-7€ su tutto

Rulli di tensione

(risultati 798 trovati)

La puleggia tenditrice svolge un ruolo fondamentale nell'azionamento dei gruppi del veicolo. Unità  come il compressore dell'aria condizionata, l'alternatore, la pompa dell'acqua, ecc. sono azionate dal movimento rotatorio dell'albero motore. Questa rotazione viene trasmessa da una cinghia dentata o da una cinghia a V. Per questo motivo, la cinghia di trasmissione ha bisogno di flessibilità , ma allo stesso tempo deve essere sempre ben tesa. È qui che entra in gioco la puleggia di tensione. La piccola ruota in plastica assicura una tensione costante della cinghia e un suo scorrimento preciso, ovvero è esposta a carichi elevati.

Non è drammatico se le pulegge di tensione devono essere sostituite su un veicolo. Puoi risparmiare sui costi dei materiali se acquisti le tue nuove pulegge di tensione online. Poiché ci riforniamo solo da marchi e produttori famosi, ti garantiamo un'elevata qualità .

.
Febi Bilstein

Seleziona un'auto per visualizzare le parti corrispondenti dalla categoria Rulli di tensione

Tutti i produttori

I migliori prodotti della categoria Rulli di tensione

Criteri di collocamento

Principio di funzionamento della trasmissione a cinghia dentata e della trasmissione a cinghia trapezoidale

Attualmente ci sono due diverse trasmissioni a cinghia che vengono tese con un tenditore: la cinghia nervata e la cinghia di distribuzione. Sebbene entrambe le trasmissioni a cinghia siano significativamente diverse, il concetto è molto simile. Le domande che sorgono sulla trasmissione a cinghia e sul tenditore sono sempre molto simili.

La cinghia di distribuzione è responsabile del controllo delle valvole ed è quindi chiamata anche cinghia di distribuzione. È azionato dall'albero a gomiti. I denti rettangolari si adattano esattamente ai denti dei rispettivi ingranaggi sull'albero a camme, sull'albero motore ed eventualmente sulla pompa dell'acqua e sulla pompa di iniezione. Di norma sono necessari anche un rullo tenditore e un rullo di inversione.

La cinghia trapezoidale ha sostituito la classica cinghia trapezoidale. L'azionamento deve essere esente da vibrazioni e il più uniforme possibile. I componenti moderni come i generatori dispongono anche di una ruota libera che fa sì che la trasmissione sia leggermente più lenta del regime effettivo del motore per garantire un funzionamento regolare. Anche in questo caso sono necessari il rullo di inversione e il rullo tenditore. Inoltre, uno smorzatore di vibrazioni.

Come funziona il tenditore?

Ci sono diverse costruzioni. È comune un tenditore eccentrico, che produce la tensione eccentricamente per il fissaggio centrale ruotando. Ma ci sono anche tenditori che funzionano tramite la pressione della molla. La tecnologia utilizzata può essere verificata utilizzando il manuale di officina.

Come è teso il tenditore?

Di conseguenza, ci sono differenze anche nel tensionamento del tenditore. I motori con iniettore pompa VW hanno schemi di tensione in cui un perno genera la tensione. Il perno di riferimento viene premuto e fissato con uno strumento speciale. Questo strumento tiene il perno, ma è anche la misura della distanza tra il tenditore e il suo rullo.

Con i tenditori eccentrici, la cinghia di distribuzione viene tesa e quindi ruotata una o due volte nel senso di rotazione. Quindi il tenditore viene rilasciato. Sul tenditore è presente una marcatura in lamiera, insieme a un perno metallico che viene ruotato insieme all'eccentrico (ad esempio su molti motori Opel). Una volta che la tacca e il perno sono allineati, la cinghia viene tesa in modo ottimale.

Altri produttori dovrebbero essere controllati in base alla tensione effettiva. Ad esempio, fino a che punto una cinghia dentata può essere premuta con una certa forza. I meccanici esperti possono farlo sentendo i motori più vecchi, ma ci sono anche strumenti speciali per determinare la tensione della cinghia.

Il modo in cui un tenditore viene finalmente teso può essere trovato nel manuale di officina della casa automobilistica. Ribadiamo che la sostituzione della cinghia di distribuzione e il tensionamento della cinghia devono essere effettuati da un meccanico qualificato. Il più piccolo errore può causare gravi danni al motore.

Quando si sostituisce la cinghia dentata, è necessario sostituire anche il rullo tenditore e di rinvio?

Questa è probabilmente una delle domande più frequenti quando si acquista una cinghia di distribuzione. Ciò riguarda non solo il rullo tenditore, ma anche il rullo di inversione. Tuttavia, con il tenditore è un po' più complicato. Come accennato in precedenza, la tensione è determinata in modo diverso. Questo è sempre accompagnato da un indebolimento permanente del materiale. Ciò significa che la fatica del materiale è un'usura del tutto normale. Ad esempio, capita spesso che le cinghie di distribuzione strappino o rompano i rulli quando vengono superati gli intervalli di cambio.

Nel caso della cinghia di distribuzione, quindi, è necessario sostituire entrambe le pulegge, ovvero tenditore e puleggia di rinvio. Ciò previene l'affaticamento del materiale. Nella maggior parte dei casi, i danni provocano gravi danni al motore, poiché molti motori sono costruiti in modo tale che pistoni e valvole richiedano uno spazio sovrapposto nella camera di combustione. Con una cinghia di distribuzione difettosa, le valvole colpirebbero il pistone. La fatica del materiale è anche il motivo per cui una cinghia di distribuzione non dovrebbe mai essere montata una seconda volta. È sovraccarico e una nuova tensione può causarne il sovraccarico e la rottura.

Nel caso della trasmissione a cinghia trapezoidale, il tenditore non deve necessariamente essere sostituito, in quanto l'unico rischio di guasto di alcune unità come generatore, servopompa, pompa del vuoto, compressore dell'aria condizionata, ecc. è temuto.

Come calcolare la cinghia con il tenditore?

La cintura non è carica. Invece, il produttore specifica determinate lunghezze della cinghia di distribuzione per ciascun motore. Tutte le altre domande sorgono dalla domanda su come tensionare una cinghia di distribuzione. Ci riferiamo al fatto che ci sono diverse costruzioni da serrare, a seconda dei tempi di costruzione e del produttore.

C'è anche un tendicatena su una catena di distribuzione?

Anche la catena di distribuzione deve essere tesa. Qui la tensione è generata da un tendicatena idraulico, che funziona tramite la pressione dell'olio dell'olio motore. Questo tenditore della pressione dell'olio è anche una parte soggetta ad usura, che potrebbe dover essere sostituita a intervalli molto lunghi. Ciò vale anche per le guide di scorrimento situate nella trasmissione a catena. Anche in questo caso, il manuale d'officina e il produttore forniscono informazioni.